Perché è importante depurare il nostro fegato?
Direi che sarebbe bene tenere sotto controllo questo organo in particolare quando avvisiamo qualcuno di questi sintomi: dolori all’addome sul lato destro, stato di confusione, difficoltà di concentrazione, malessere generale, ingiallimento della pelle, ingiallimento della parte bianca degli occhi (sclera), sonnolenza. Questo solo alcuni dei principali fattori di segnalazione. E quindi ben capibile che la stiamo parlando della qualità di vita e di lavoro quotidiana e questo ovviamente influenza anche lo stato e la qualità dei rapporti umani in casa, al lavoro, sociali, ecc.
una prima cosa da fare è bere molta acqua, praticare dell’attività fisica (camminare all’aria aperta, piccoli brevi esercizi fisici, un po’ di bicicletta, non occorrono sedute particolari ma è importante dedicare del tempo a se stessi e non solo perché ce lo chiede il nostro fegato!), assumere degli integratori alimentari naturali e/o nella alimentazione quotidiana inserisci delle fibre come legumi, verdura, frutta, cereali integrali. E’ consigliato anche inserire nella nostra dieta quotidiana anche dei cibi ricchi di antiossidanti (tipo bacche, semi, noci) e non ultimo limitare il consumo di grassi saturi, di zuccheri, di sale, di cibi grigliati, affumicati, troppo ricchi di olio (cosiddetti “unti”), troppo cotti (bruciacchiati) e assolutamente limitare (“limitare”!!!) l’assunzione di alcolici